Sabato 22 aprile 2023, dalle ore 10:00 alle ore 16:00
> Scarica avviso
> Scarica avviso in tedesco
> Piccola guida per risparmiare acqua potabile in giardino
> Tappeti erbosi a basso consumo idrico
Il Municipio di Gordola ha riaperto il concorso per l’assunzione di una/o stagista per il conseguimento della maturità professionale commerciale (MPC) - 52 settimane
> Bando di concorso
Domenica 2 aprile 2023 in Ticino si vota.Le cittadine e i cittadini sceglieranno i 5 membri del Consiglio di Statoe i 90 membri del Gran Consiglio, che saranno in carica fino al 2027.Partecipare con il voto alle elezioni cantonali significa fare la propria parte per il buon funzionamento del Cantone.Votare è un diritto, ma è anche un dovere civico: le persone elette avranno il compito di rappresentare la popolazione, scrivendo e applicando le leggi che fanno funzionareil Ticino. Per scegliere è essenziale informarsi sulle liste, sui loro programmi e sulle candidate e sui candidati.
> scarica flyer
Il Dipartimento del Territorio, Sezione forestale, comunica che da
venerdì 03 febbraio 2023 alle ore 12.00
entra in vigore il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto in Ticino, e in accordo con le autorità forestali del Canton Grigioni, nel Moesano, in Val Bregaglia e in Val Poschiavo.
> Scarica Avviso
Sostituzione e poteziamento di infrastrutture per il Comune di Gordola e per la Società Elettrica Sopracenerina SA in Via Gaggiole a Gordola, dall'incrocio Via Francesca all'incrocio Via delle Vigne.
> scarica avviso > scarica cartina
> Scarica calendario
> Scarica volantino
L'Ente Regionale per lo Sviluppo Locarnese e Vallemaggia ha diramato un manifesto per promuovere, sensibilizzare ed incentivare il restauro e la valorizzazione dei rustici.
> Scarica comunicato ERS LVM
L'energia è scarsa.
Non sprechiamola.
Campagna per il risparmio energetico: www.zero-spreco.ch
Il Dipartimento del Territorio comunica che da lunedì 20 giugno 2022 sino a fine marzo 2023 sono previsti vari interventi di sistemazione stradale (con interventi anche alla sottostruttura) sulla tratta cantonale in Via Gaggiole, in particolare tra il numero civico 62 e l'incrocio con Via delle Vigne.
Si invita a visionare l'allegato per maggiori dettagli.
Con la revisione in atto PP Nuclei Vecchi si invitano proprietari e professionisti del settore a contattare preliminarmente l’UTC qualora fossero interessati a dare avvio ad un progetto di costruzione nel comparto.
> Piano Particolareggiato Nuclei Vecchi
JUNKER
> Maggiori Informazioni
> Scarica app (Codice QR)
SitemapStampa la paginaArea riservataCredits© www.gordola.ch
Non hai trovato le informazioni chestai cercando? Contatta subito la cancelleria→ Richiedi informazioni
Apertura sportello
lunedì - venerdì:
10:00 - 11:45
14:00 - 16:00
Picchetto - Squadra esterna
solo casi urgenti (fuori orario)
079 504 97 94