Il presente formulario deve essere compilato e inoltrato all’Ufficio tecnico comunale almeno 7 giorni prima dell’inizio dei lavori.
Richiesta per
Trovate il mappale e/o il numero fondo strada su: www.ti.ch/mu
Periodo di esecuzione dell'intervento
Segnaletica per
Data prevista del restringimento
Allegare planimetria del previsto restringimento indicante le misure della carreggiata. Rammentiamo che in questo caso è da permettere il transito dei veicoli di soccorso avente una larghezza max. di 3.50m
Data prevista del semaforo
Allegare planimetria 1:250 indicante l’ubicazione dei semafori
Data prevista dello sbarramento
Allegare planimetria 1:250 con indicata in rosso la zona dello sbarramento
Data prevista in cui si prevede una deviazione al transito veicolare
Allegare planimetria 1:250/500 con indicata in rosso la possibile deviazione veicolare da sottoporre per approvazione all’Ufficio Tecnico comunale
Lavori su strade comunali
È previsto lavoro notturno o durante il fine settimana?
Per lavorare la notte e la domenica le ditte devono fare richiesta scritta all’ufficio Tecnico comunale fornendo le rispettive autorizzazioni dell’Ufficio dell’ispettorato del lavoro (UIL) e della Commissione paritetica. Alla Commissione paritetica sono da richiedere anche le autorizzazioni per il lavoro di sabato. L’obbligo di avere un’autorizzazione per il lavoro notturno riguarda tutte le attività dalle ore 23:00 alle ore 6:00 per l’Ufficio dell’ispettorato del lavoro (UIL). Mentre dalle ore 20:00 alle ore 6:00, per le Commissioni paritetiche. La richiesta di autorizzazione all’Ufficio tecnico deve pervenire completa di tutte le autorizzazioni almeno 15 giorni prima l’inizio dei lavori.
Richiesta deroga al lavoro negli orari durante il quale vige la quiete notturna e pausa pomeridiana (deroga all’Ordinanza Municipale concernente i rumori molesti (art. 4 cpv.1 e art.7 cpv.2)
La richiesta dev’essere formulata esclusivamente all’Ufficio tecnico comunale nel caso in cui non necessiti di autorizzazioni cantonali di cui il punto sopra. Ma si rende necessaria solo ed esclusivamente una deroga all’Ordinanza Municipale concernente i rumori molesti (art. 4 cpv. 2 e art.7 cpv.2 e 3) che citano:
Art.4 cpv. 2 “Tale divieto si applica anche all'esecuzione di lavori rumorosi di qualsiasi genere tra le ore 19.00 e le ore 08.00 (anticipato alle 07.30 dal 1° maggio al 30 settembre) tra le ore 12.00 e le ore 13.00, come pure al sabato prima delle ore 09.00 e dopo le ore 18.00”.
Art.7 cpv. 2 “L'esecuzione di lavori edili con macchinari e utensili rumorosi è permessa nei giorni feriali dalle ore 8.00 (anticipato alle 07.30 dal 1° maggio al 30 settembre) alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 18.00. Il Municipio può concedere deroghe in casi motivati prescrivendo, se del caso, l'adozione di adeguate misure di protezione”
Art.7 cpv. 3 “Nei giorni in cui é in vigore l'allarme canicola decretato dalle autorità cantonali, in deroga agli orari del precedente capoverso, l'inizio dei lavori all'aperto in settori dell'edilizia, della pavimentazione stradale, dei servizi pubblici comunali e per altri casi particolari può essere anticipato su richiesta fino alle ore 06.00, salvo disposizioni contrarie, e alle condizioni imposte dal Municipio”
Occupazione area pubblica
È richiesta l’occupazione di posteggi pubblici
La richiesta verrà valutata caso per caso e secondo l’Ordinanza municipale concernente i posteggi pubblici, in particolare la disponibilità di abbonamenti giusta l’art. 5 della citata Ordinanza. Mentre per la tassa di autorizzazione verrà fatturata applicando l’art. 45 cpv.1 lett. g del Regolamento comunale di Gordola che prevede una tassa d’uso pari a fr. 5.- per mq al mese o frazione di mese, ritenuto un minimo di fr. 30.-
Documenti da allegare
Prescrizioni generali per l'occupazione dell'area pubblica
Richiamate inoltre
Disposizioni legali e direttive:
Per tutto quanto non espressamente regolato nella presente autorizzazione valgono le disposizioni legali sopra richiamate, Area dell'esercizio e della manutenzione "Lavori sulle strade cantonali, Condizioni generali" scaricabile dall'area documenti del sito internet della Divisione delle costruzioni www.ti.ch/dc . I diritti derivanti dall'autorizzazione sono personali e trasferibili a terzi solo con il consenso dello Stato (art. 16 LDP).
Gli annessi allegati sono parte integrante della presente autorizzazione.
Contro la presente decisione è data possibilità di reclamo al Municipio entro 15 giorni dalla notificazione.
Apertura sportello
lunedì - venerdì10.00 - 11.45
14.00 - 16.00
Capotecnico UTC
Aris Tognola
Tecnici
Augusto Favero
Nicola Gottini
Chantal Waber
Impiegate
Wanda Borradori
Veronica De-Biasio
Link e documenti
© www.gordola.ch